Strada romantica, Germania (Italiano)

Un viaggio di cinque giorni in Baviera visitando antiche cittadine, castelli, chiese e monumenti lungo la strada romantica (Romantic strasse in tedesco).

Itinerary

L’adunata nazionale degli Alpini a Bassano permette ad Enrica di avere qualche giorno di ferie. Pensiamo di percorrere la Strada Romantica o Romantic Strasse in Tedesco, famoso itinerario turistico nel sud della Germania: da Wurzburg a Fussen. Percorso che si snoda tra le splendidi colline/montagne della Baviera attraverso caratteristici borghi. Vista la brevità del viaggio preferiamo prenotare in anticipo le camere per pernottare, in modo da poter arrivare all’ultimo momento senza perder tempo nella ricerca.
La “Romantic Strasse” si presenta ordinata, pulita e ben tenuta come il resto della Baviera in genere. L’itinerario é semplice da seguire e ben segnalato. Tutte le persone incontrate sono sempre state disponibili, gentili e disponibili nel dare informazioni e indicazioni. Non conoscendo il Tedesco ed utilizzando l’Inglese non abbiamo avuto problemi nel farci capire.

Giovedì 8 Maggio 2008 (Vicenza – Fussen 409Km)
Lascio Vicenza verso mezzogiorno, a Bassano trovo Enrica che nel mattino ha lavorato. Imbocchiamo la Valsugana e pranziamo al sacco in riva al Lago di Caldonazzo in una bella giornata di sole. Entriamo nell’autostrada A22 a Trento nord e a Innsbruck svoltiamo nell’A12 verso Bregenz. Lasciamo l’autostrada e con la 179 arriviamo a Fussen alle 18,00. Troviamo facilmente il B&B Jorde: bello, pulito con ampie stanze. E’ situato a 10 minuti a piedi dal centro. La colazione è abbondante.
Visitiamo il centro storico di Fussen . Parecchie strade e piazzette pedonali con locali all’aperto, case colorate e molti fiori.
Ceniamo al Franziskaner Stuberl, in Kempter Strasse, a base di stinco, canederli, ravioloni e verdura. Non senza l’immancabile e splendida birra Bavarese!

Bed and Breakfast Marianne Jorde (56€ in due con colazione)
Welfenstraße 35
87629 Füssen
Tel. +49 (0)8362 38660 – +49 (0)170 431 7903
Fax +49 (0)8362 509624
e-mail: christian@jorde-fussen.de
http://www.jorde-fussen.de

Venerdì 9 Maggio 2008 (Fussen – Augsburg 146Km)
La giornata é splendida con un aria frizzante e un cielo terso. Osserviamo in lontananza i due castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau, senza fermarci perchè già visitati in precedenza. Visitiamo esternamente il santuario di St. Coloman a Schwangau e la splendida Wieskirche . A Steingaden vediamo il monastero. Proseguendo troviamo Rottenbuch e Schongau. Nel pomeriggio vediamo Landsberg am Lech  ed arriviamo nel tardo pomeriggio ad Augsburg (Augusta), la città più grande di tutta la Strada Romantica. Abbiamo una camera all’IBIS di Koenigplatz vicino al centro storico: l’albergo è come tutti gli altri della stessa catena: anonimo ma pulito ed economico. Iniziamo la visita alla città vivace e cosmopolita. Curioso é il Fuggerei il primo complessso di abitazioni popolari al mondo; gli abitanti pagano ancor oggi un affitto simbolico di 1€ all’Anno. La Lonely Planet sbaglia raramente nel consigliare locali e ristoranti ed infatti al Konig von Bayern in Johannisgasse ceniamo molto bene.

Hotel Ibis Augsburg Beim Koenigsplatz (55€ in due senza colazione)
Hermanstrasse 25
86150 Augsburg
Tel. +49 (0)821 503 10
Fax +49 (0)821 503 1300
http://www.ibishotel.com

Sabato 10 Maggio 2008 (Augsburg – Rothenburg o.d.T. 179Km)
Dopo aver terminata la visita alla città riprendiamo il nostro tour. Vediamo Donauworth , il castello di Harburg e nel pomeriggio Nordlingen e Dinkelsbühl . Lungo il percorso ci sono anche altri paesi che non visitiamo, ci vorrebbero più giorni per riuscire a vedere tutto. Abbiamo prenotato una stanza a Steinsfeld, un piccolo borgo a 5km da Rothenburg ob der Tauber  , nella pensione Zur Neuen Welt, una sistemazione molto tranquilla, pulita e spaziosa.
Ceniamo in centro a Rothenburg o.d.T.   al Baumeisterhaus , ristorante turistico ma caratteristico con trofei di caccia e pareti affrescate.

Gasthaus – Pension “Zur Neuen Welt” (45€ in due con colazione)
Fam. Weininger
Rothenburger Straße 17
91628 Steinsfeld
Tel. +49 (0)9861 3224
Fax +49 (0)9861 934 639
e-mail: info@zur-neuen-welt.de
http://www.zur-neuen-welt.de

Domenica 11 Maggio 2008 (Rothenburg o.d.T – Nurnberg 242Km)
A Rothenburg o.d.T. una manifestazione storica rievoca una leggenda sulla città. Ovunque sono presenti personaggi in costume d’epoca: paesani, cavalieri, soldati, nobili… La cittadina é molto bella, conserva un aspetto medievale e non c’è una “virgola fuori posto”. Proseguiamo per Weikersheim  e Tauberbischofsheim  per arrivare a Wurzburg  una delle città più importanti dell’itinerario nonchè l’ultima. Per i Tedeschi, il verso di percorrenza classico della Romantic strasse, è l’opposto al nostro, quindi per loro Wurzburg é la prima tappa.
Da qui ci spostiamo a Norimberga ; con la Romantic strasse non c’entra ma è una splendida città e vale la pena includerla nella nostra vacanza. Pernottiamo al Garden Hotel, semplice e pulito in posizione centrale (interno alle mura). Ceniamo in uno dei numerosi ristoranti tipici a base delle mitiche salsicce di Norimberga (nurnberg bratwurst).

Garden Hotel (59€ in due con colazione)
Vordere Ledergasse 12
90403 Nürnberg
Tel. +49 (0)911 20 50 60
Fax +49 (0)911 2 05 06 60
e-mail garden-hotel@altstadthotels.com
http://www.altstadthotels-nuernberg.de/

Lunedì 12 Maggio 2008 (Nurnberg 632Km)
Purtroppo é la festa della Pentecoste e i negozi sono chiusi. L’atmosfera della città, sempre molto vivace ne è compromessa. Comunque i turisti presenti sono sufficienti a non rendere deserto il bel centro cittadino. Oltre al bel centro storico  visitiamo il Reichsparteitagsgelände , complesso di strutture per parate, addestramenti e manifestazioni militari voluto dal Fuhrer.
A metà giornata ci dirigiamo verso l’Italia per tornare a casa.

Informazioni utili:
Le autostrade in Germania non sono a pagamento, non ci sono i caselli. Di norma non c’é il limite di velocità ad eccezione di punti pericolosi, svincoli, immissioni; dove é presente un limite da osservare scrupolosamente.
In Austria le autostrade non hanno i caselli ma è necessario l’acquisto della vignette: un talloncino da applicare sul parabrezza (7,60€ per 10 giorni – Maggio 2008). Se si entra in Austria attraverso il passo del Brennero (Brenner pass) e si esce a Innsbruck non é necessario, ma se si prosegue anche di una sola uscita si. La vignette si può acquistare nell’area di sosta del passo del Brennero. Poco prima di Innsbruck c’è il ponte d’Europa anch’esso a pagamento (8€ a tratta – Maggio 2008)

Totale kilometri percorsi: 1608 Km in 5 giorni con Ford Focus SW

Mappe, guide & bibliografia utile:
Falk – Strassenatlas – Deutschland, Osterreich, Schweiz 1:300.000 – 2008/2009Michelin n. 730 – AUSTRIA – 1:400.000
Touring Club Italiano – Atlante stradale d’Europa – 1:900.000
Mappe e opuscoli delle città visitate distribuiti gratuitamente dagli uffici turistici

Lonely Planet – EDT – GERMANIA – 3° edizione Italiana, Settembre 2004
Kraichgau Verlag – Guida Turistica – Strada Romantica dal fiume Meno alle Alpi – Edizione Italiana .

Sito ufficiale della Romantischestrasse www.romantischestrasse.de ottimo per trovare alloggi e informazioni varie
Siti vari di viaggiatori


One Reply to “Strada romantica, Germania (Italiano)”

Comments are closed.